Valutazione attuale: 



/ 3
- Dettagli
-
Categoria: ARCHIVIO STORICO
-
Pubblicato Giovedì, 16 Novembre 2017 13:23
-
Visite: 2882
Che strana coincidenza, nella tarda serata della giornata europea della musicoterapia, il 15 novembre 2017, l’Amica e Counselor Simonetta Genovesi ci ha lasciato.
Schiva, riservata, era assetata di percorsi formativi introspettivi, variegati quali, ad esempio, il Counseling, la Danzaterapia, la Musicoterapia.
Simonetta era quindi alla ricerca di stimoli volti a illuminare la propria dimensione spirituale, il proprio sé, il suo mondo interiore colmo della sua sensibile garbata, accogliente, appassionata, ironica presenza.
Con il “gruppo storico di MiA”, ha condiviso il pionieristico ciclo di seminari assisani inerenti lo studio del pensiero schneideriano e le prime esperienze di ascoltazione.
Le riflessioni di Simonetta, unitamente a quelle dei partecipanti ai seminari assisani, mi hanno aiutato a osare e a diffondere la dimensione spirituale del pensiero schneideriano, riflettendo sugli apporti che può dare non solo in ambito musicoterapico, ma, cosa ben più importante, nella vita quotidiana.
Mi rimane il rammarico di non averLe detto abbastanza, a chiare lettere, GRAZIE per averTi incontrata nelle esperienze formative.
Grazie per la tua presenza discreta.
Grazie per il sorriso che elargivi a chi incontravi.
Grazie per Le tue profonde e autentiche riflessioni.
Grazie di cuore Simonetta…
Giangiuseppe Bonardi, Rosaria Lamberti,
Daria Cavallini, Di Sabbato Daniela,
Roberta Grossi, Giuseppina De Martino,
Cinzia Candela, Carla Bonomi,
Maria Grazia Bianchi, Giovanni Carli,
Astrid Converso, Roberta Andrello
Marina Greco
MiA, Musicoterapie in Ascolto