Carli Giovanni Poetiche musicoterapiche

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Poetiche musicoterapiche è il novo e-book di Giovanni Carli.
Le poetiche riflessioni del Carli meritano ben più di una approfondita lettura perché, rileggendole, si assaporano e si scoprono i caleidoscopici approfondimenti celati in ogni contributo, come perle sonore da suonare e ascoltare.
L’autore scrive quindi in un modo particolarissimo, dinamico, a più piani di riflessione, da gustare con lentezza. È il lettore che, riassaporando le parole del Carli, scopre con meraviglia qualcosa che prima non aveva colto per cui ogni rilettura è una… sorpresa, una gioia.
Ma quali sorprese ci riserba il Carli in questo e-book?
L’autore discorre di temi attuali, non tutti esclusivamente legati alla musicoterapia, ma interconnessi con la… vita e, ovviamente, con la musicoterapia che fa parte di essa.
Le poetiche riflessioni del Carli spaziano dall’amore agli “affetti vitali” per giungere alla… reincarnazione. Il Carli non limita le proprie liriche speculazioni a temi esclusivamente spirituali, ma si sofferma sulla prassi musicoterapica, interrogandosi in merito agli esiti di un progetto musicoterapico, sull’ascolto, sulla musicalità in musicoterapia e sulla relazione di fine progetto.
Sembrano temi apparentemente eterogenei, ma in realtà c’è un filo sottile che li lega. È un filo conduttore, difficilmente udibile perché non grida, canta; lo si può cogliere solo se rimaniamo in ascolto, solo allora, con gioia e piacere, risentiamo il ragionamento per analogia che “lega” i diversi contributi e, inspiegabilmente, possiamo provare una dimensione di benessere.
MiA
Musicoterapie in Ascolto

 

Clicca sullallegato per visualizzare il contenuto.