MEDITAZIONI EPISTEMOLOGICHE IN MUSICOTERAPIA

Valutazione attuale:  / 2
ScarsoOttimo 

https://img.ibs.it/images/9788826443027_0_0_300_80.png

 
 
 
Meditazioni epistemologiche in musicoterapia è disponibile nelle versioni digitale e cartacea presso:
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Presentazione
 
Meditazioni epistemologiche in musicoterapia è un libro che riflette sulla musicoterapia.
Ma che cosa è dunque la musicoterapia?
Una prassi?
Una disciplina?
O entrambe le cose?
È proprio dalla riflessione sul nostro operato che possiamo ri-scoprire gli stimoli adatti a cercar risposte plausibili alle fatidiche domande.
Le meditazioni musicoterapiche proposte nel libro sono altresì la raccolta di alcuni articoli pubblicati nel periodo 2008-2016 sul sito internet MiA, Musicoterapie in Ascolto, http://musicoterapieinascolto.com/
Nel rileggere i contributi ho notato con piacere che ognuno di essi ha mantenuto, a distanza di tempo, la propria freschezza e unicità per cui li ho lasciati nella loro versione originale. Certamente il lettore troverà ripetizioni, ma poiché, “repetita iuvant”, le ho lasciate come invito a riflettere ulteriormente su alcuni importanti concetti perlopiù di natura epistemologica.
 
 
 
Argomenti
 
  • Presentazione
  • Il prezioso valore di ogni prassi
  • Prassi musicali a confronto
  • Definire la prassi musicoterapica
  • Consapevolezze epistemologiche
  • Modelli o metodiche musicoterapiche
  • Radici e nutrimenti
  • La musicoterapia come forma d’ascolto
  • Chiarificazione del concetto di musicoterapia
  • Tempo, spazi, vissuti
  • Il tempo e lo spazio vissuto in musicoterapia
  • Musica
  • Terapia
  • Il colloquio
  • L’osservazione
  • Tipi di trattamento
  • L’umano e lo scientifico in musicoterapia
  • Bibliositografia
 
Buone letture e buonissime riflessioni.
 

Giangiuseppe Bonardi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.