Lamberti Rosaria, Ascolto
|
08 Febbraio 2012 |
4015 |
NOI SIAMO MUSICA
|
21 Marzo 2019 |
2943 |
Gratitudine, di Valeria Crescenzi
|
11 Ottobre 2017 |
2911 |
De Martino Giuseppina, I limitrofi
|
30 Aprile 2014 |
2905 |
L’uomo moderno
|
01 Marzo 2011 |
2864 |
Schneider Marius, Il suono, il grido, la nota originaria
|
19 Gennaio 2010 |
2700 |
Di Sabbato Daniela, Il suono bianco del terremoto
|
12 Novembre 2009 |
2682 |
Ascolta la musica
|
04 Giugno 2016 |
2636 |
Il setting… siamo noi, di Valeria Crescenzi
|
11 Aprile 2018 |
2561 |
Carli Giovanni, Amare
|
26 Agosto 2012 |
2545 |
Di Sabbato Daniela, L’Aquila finalmente… ri-suona
|
20 Dicembre 2009 |
2540 |
Lamberti Rosaria, Attimo
|
03 Luglio 2009 |
2485 |
Carli Giovanni, Reincarnazione
|
01 Gennaio 2012 |
2471 |
Bonardi Giangiuseppe, La mia humana musica
|
21 Luglio 2013 |
2467 |
De Martino Giuseppina, Se fossi il medico dell’anima?
|
01 Giugno 2011 |
2461 |
Greco Marina, Caleidoscopiche emozioni...
|
03 Luglio 2014 |
2460 |
Lamberti Rosaria, Sapere
|
16 Agosto 2009 |
2442 |
Lamberti Rosaria, Vivere
|
04 Agosto 2009 |
2432 |
Lamberti Rosaria, Stupore
|
18 Agosto 2009 |
2415 |
Neri Simona, Elogio alla musico... tera... imperfezione
|
11 Luglio 2012 |
2407 |
Lamberti Rosaria, Nei crepacci della vita
|
13 Agosto 2009 |
2366 |
Di Sabbato Daniela, Prime riflessioni...
|
16 Novembre 2009 |
2337 |
Il cammello che piange, il setting e la musicoterapia
|
16 Aprile 2018 |
2322 |
Lamberti Rosaria, Musa
|
28 Marzo 2009 |
2312 |
Di Sabbato Daniela, Montesilvano
|
22 Dicembre 2009 |
2304 |
La casa delle musicoterapie
|
07 Marzo 2018 |
2287 |
Lamberti Rosaria, Perdersi
|
04 Luglio 2009 |
2262 |
Tutte le cose sono ritmo
|
10 Febbraio 2018 |
2202 |
Viaggio nel Salento
|
14 Agosto 2018 |
2188 |
Evidenze ritmico-armoniche… assisane
|
03 Agosto 2018 |
2044 |
A quale cultura musicoterapica aneliamo?
|
18 Marzo 2018 |
2017 |
Antica saggezza Hz: “È bene pensare 432 volte prima di innamorarsi di una frequenza”
|
22 Novembre 2020 |
1960 |
LA CUSTODE DEL SILENZIO... UN ESTRATTO
|
10 Aprile 2019 |
1808 |
RIFLESSIONI IN MERITO ALL’ESPERIENZA DI MUSICOTERAPIA ONLINE
|
19 Giugno 2020 |
1794 |
LA PIETRA
|
16 Giugno 2019 |
1725 |
TEMPO SOSPESO
|
30 Marzo 2020 |
1669 |
ARMONICHE PRESENZE
|
18 Agosto 2019 |
1615 |
In ascolto dell’altro, di Antonello Ricci
|
19 Gennaio 2020 |
1588 |
Ascoltare è veramente importante, di Antonello Ricci
|
24 Gennaio 2020 |
1558 |
Ritratto di un limitrofo, di Giuseppina De Martino
|
28 Novembre 2020 |
1465 |
LA VOCE
|
20 Agosto 2020 |
1369 |
Desideri di un Vecchio Musicoterapeuta
|
04 Aprile 2021 |
1363 |
Limitrofi nel quotidiano
|
07 Dicembre 2020 |
1343 |
Ipotesi mimetica, di Arnie Cox
|
08 Dicembre 2020 |
1316 |
Limitrofi e la band
|
02 Dicembre 2020 |
1300 |
Musicalità comunicativa
|
30 Gennaio 2021 |
1259 |
Il ritmo è una forza magnetica
|
06 Febbraio 2021 |
1259 |
MUSICA: MANIFESTAZIONE DI SÉ
|
07 Novembre 2020 |
1147 |
Siamo persone in dialogo ritmico perenne
|
07 Febbraio 2021 |
1005 |
Ritmo, relazione e interazione
|
19 Dicembre 2021 |
850 |
Il ritmo è…
|
22 Gennaio 2022 |
604 |
UDITO: ESSERE AL CENTRO DI UN MONDO
|
09 Maggio 2022 |
505 |
Ritmo, emozione, musica
|
09 Gennaio 2022 |
490 |
GLI ANIMALI E L'UOMO: ETICA ECOLOGICA
|
09 Gennaio 2022 |
477 |
Spiriti, ritmi
|
20 Gennaio 2022 |
455 |