“[…] gli individui comprendono i suoni a partire da comparazioni con quelli che loro stessi producono, interpretandoli in funzione della esperienza di produzione sonora da loro precedentemente accumulata.
Tale meccanismo sarebbe alla base della formulazione di concetti musicali e negli aspetti affettivi del significato che si associa a determinati fenomeni sonori”.
“Ipotesi mimetica”
Arnie Cox
2001
Esposta da…
E. Cámara de Landa in:
“Etnomusicologia”
Città del Sole Edizioni
Reggio Calabria
2014
p. 177