• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

Sei qui: Home TEMI

MiA... le pagine del sito

  • MiA NEWS
  • MiA COSA È E COSA PROMUOVE
  • MiA LIBRI
  • E-BOOK
  • ARTICOLI
  • DALL’OSSERVAZIONE ALL’ASCOLTAZIONE
  • AUDIO RIFLESSIONI
  • DIZIONARIO
  • AFORISMI
  • RIFLESSIONI
  • ESPERIENZE
  • INTERVISIONI MUSICOTERAPICHE
  • DIALOGHI
  • TEMI
  • LETTURE
  • SILENZIO & SILENZI
  • ASCOLTAZIONE
  • HUMANA MUSICA
  • MUSICA INSTRUMENTALIS
  • TRANCE, ESTASI E... MUSICOTERAPIA
  • YOU TUBE MIA
  • 2022 PROGRAMMI E INDICAZIONI ESAMI
  • 2021 PROGRAMMI E INDICAZIONI ESAMI
  • 2020 PROGRAMMI E INDICAZIONI ESAMI
  • 2019 PROGRAMMI E INDICAZIONI ESAMI
  • 2018 PROGRAMMI E INDICAZIONI ESAMI
  • 2017 PROGRAMMI E INDICAZIONI ESAMI
  • MUSICOTERAPIA DIDATTICA
  • ARCHIVIO STORICO DI MiA

TEMI

Visualizza n. 
Titolo Data pubblicazione Visite
Colimberti Antonello, Musica minimalista 03 Febbraio 2016 3802
Maurizio Spaccazocchi, PAPA FRANCESCO, LA FELICITÀ, LA VITA E LA MUSICA 13 Gennaio 2016 3291
Greco Marina, Qual è il contributo del De musica di Sant Agostino alla… musicoterapia? 09 Dicembre 2008 3237
Spaccazocchi Maurizio, Creatività 02 Settembre 2013 2869
Spaccazocchi Maurizio, La memoria musicale in musicoterapia 18 Gennaio 2013 2639
Andrello Roberta, Uomo, musica e terapia 17 Maggio 2010 2571
Cavallini Daria, A come... adolescenza 09 Luglio 2009 2421
Spaccazocchi Maurizio, Può essere disumana una musica? 20 Ottobre 2015 2395
Cavallini Daria, Gli adolescenti, la scuola e... il progetto di musicoterapia 29 Dicembre 2009 2315
Cavallini Daria, Gli adolescenti e la musica 14 Luglio 2009 2209
Marius Schneider e il significato della musica di Gino Stefani, a cura di Antonello Colimberti 29 Giugno 2019 1899
Streito Bernardino, Esperienza audio-acustica 05 Settembre 2011 1859
Gridare, rispondersi, sentirsi gridare 16 Maggio 2021 756

Powered by Joomla!®